![]() |
Pescaraferr |
![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
|
Vecchie Glorie della Sangritana | |
Da un po' di tempo capito spesso nella zona
industriale di Ortona e quasi tutte le volte incontro un simpatico merci,
trainato da un diesel dalla Sangritana, che fa servizio fra il Porto e i
vari stabilimenti industriali della zona. Mi aveva colpito lungo la linea un solitario palo di alimentazione che mi ha fatto pensare a lontani fasti di elettrificazione. Mi sono messo in caccia e qualche chilometro dopo ecco ricomparire i pali ed il binario sommerso dalle erbacce; cammina cammina mi sono trovato a ripercorrere la linea abbandonata Ortona, Orsogna, Guardiagrele, Castel Frentano. Ecco alcune impressioni fotografiche.
|
|
|
|
![]() Ecco la stazioncina con sullo sfondo serbatoi di vino. |
|
|
Poco piu' avanti un passaggio a livello e tracce di catenaria |
|
|
|
|
La stazioncina di Filetto |
|
La stazione di Guardiagrele |
|
Si indovinano tracce di un binario di precedenza e relativa palificazione
|
|
Siamo a Crocetta : di qui parte la linea dismessa per Casoli e transita la linea per Castel di Sangro
|
|
|
|
|
E cosa e' accantonato qui a Crocetta ? |
Per orientarvi ecco una mappa |
|
![]() Elaborata da una cartina del libro : M. Di Pietro, C. Marino La Ferrovia Sangritana |
|